
I neuroni della memoria si fermano dopo 13 anni. Lo dice la scienza!
La scoperta che potrebbe alterare il dominio delle neuroscienze solleva il già noto punto di vista in cui l'ippocampo continua a produrre neuroni, importanti per il trasferimento di informazioni
al cervello, fino all'età adulta.
Ricerche precedenti suggeriscono che centinaia di neuroni vengono prodotti ogni giorno nell'ippocampo umano. Si riteneva inoltre che stimolando la neurogenesi (l'emersione dei neuroni in età adulta) potesse essere attribuita a varie malattie neurodegenerative che si sviluppano in età avanzata.
Studiando schemi cerebrali di 59 adulti e bambini, abbiamo scoperto che "non v'è alcuna prova dell'esistenza di giovani neuroni o cellule staminali che producono nuovi neuroni" nell'ippocampo di persone di età superiore ai 18 anni, ha detto il co-autore presso l'Università della California a San Francisco, Arturo Alvarez Buylla.
- Abbiamo trovato un numero di neuroni nei bambini fino a un anno e più nei bambini di età compresa tra 7 e 13. I risultati della nostra ricerca suggeriscono che l'ippocampo nell'uomo è stato in gran parte sviluppato durante lo sviluppo del cervello fetale - ha detto lo scienziato.
Gli scienziati hanno trovato nuovi neuroni in alcune altre parti del cervello, più precisamente nelle cellule staminali del cervello. Dicono che devono svolgere ulteriori ricerche su altre parti del cervello per scoprire se c'è una neurogenesi lì.